È bene sciacquarsi la bocca con acqua dopo aver lavato i denti?

È bene sciacquarsi la bocca con acqua dopo aver lavato i denti?

Sciacquare la bocca dopo lo spazzolamento è davvero utile? Scopri cosa dicono gli studi scientifici, i benefici del fluoro e la tecnica giusta per proteggere i tuoi denti ogni giorno.

Inizio » Consigli Generali » È bene sciacquarsi la bocca con acqua dopo aver lavato i denti?

Lavarsi i denti è un gesto che facciamo quasi automaticamente dopo ogni pasto e, insieme a questo, ne eseguiamo un altro senza pensarci: sciacquare la bocca per eliminare i residui di dentifricio.

Ma ti sei mai chiesto se sia davvero corretto farlo? In molti si pongono questa domanda… e la risposta potrebbe sorprenderti.

Dopo lo spazzolamento, bisogna sciacquare la bocca?

Da piccoli ci hanno insegnato che, dopo essersi lavati i denti, bisogna sciacquare bene la bocca con l’acqua. L’idea era che così facendo, la bocca sarebbe rimasta più pulita.

Ma qual è la risposta corretta a questa abitudine? In realtà no: non bisognerebbe sciacquare la bocca con acqua subito dopo lo spazzolamento.

Il motivo è che i dentifrici contengono componenti benefici, tra cui il fluoro, che rinforza lo smalto dentale e protegge dai batteri che causano la carie. Se dopo aver lavato i denti ti sciacqui subito con acqua, elimini questo strato protettivo, riducendo drasticamente l’efficacia del fluoro.

Cosa dice la scienza?

Secondo uno studio pubblicato dalla American Academy of Pediatric Dentistry, condotto su 14 soggetti in un periodo di tre settimane, è stato osservato che:

  • Nei pazienti a cui non era permesso sciacquare, mangiare o bere per 30 minuti dopo l’applicazione del fluoro, si registrava una maggiore deposizione di fluoruro sullo smalto demineralizzato.
  • C’era anche un aumento della durezza delle lesioni, segno evidente di remineralizzazione.

Questo conferma che non sciacquare la bocca subito dopo l’applicazione di fluoro (sia professionale che con dentifricio) è utile per massimizzarne l’efficacia.

I benefici di NON sciacquare la bocca dopo aver lavato i denti

Sulla superficie dei denti si forma una sottile pellicola batterica chiamata placca, che se non viene rimossa correttamente può trasformarsi in tartaro, portando a condizioni come gengivite o parodontite.

Molti dentifrici contengono fluoro e agenti antibatterici o antiplacca, che agiscono in modo progressivo sullo smalto. Questo meccanismo funziona solo se lasciamo agire questi ingredienti abbastanza a lungo, idealmente per almeno 2 minuti.

Sciacquando subito con acqua o collutorio, si rimuove questa pellicola protettiva, riducendo il tempo di azione e la protezione contro i batteri.

Se non devo sciacquare, come devo lavarmi i denti?

Nessun problema! Puoi continuare a lavarti i denti come sempre, con qualche piccolo accorgimento:

  • Sciacqua la bocca prima dello spazzolamento, per rimuovere residui più grossi di cibo.
  • Usa poca pasta dentifricia: ne basta una quantità grande come un pisello.
  • Spazzola per 2-3 minuti, coprendo bene tutte le superfici.
  • Sputa il dentifricio, ma non risciacquare con acqua.
  • Se necessario, puoi solo umidificare le labbra o sciacquare lievemente l’esterno della bocca.

Alcuni consigli aggiuntivi

  • Scegli un dentifricio a bassa schiumosità, per non sentire il bisogno di risciacquare abbondantemente.
  • Dopo lo spazzolamento, aspetta qualche minuto prima di bere acqua.
  • Dopo i pasti, aspetta almeno 20 minuti prima di lavarti i denti: durante questo tempo, l’acidità orale si riduce e la pulizia sarà più efficace.
  • Se usi collutori, meglio farlo in altri momenti della giornata, lontano dal momento dello spazzolamento.

Fai un controllo almeno una volta all’anno

Anche se mantieni un’ottima igiene orale, non trascurare mai la visita dal dentista.

È buona norma fare un controllo almeno una volta all’anno per verificare lo stato della bocca, identificare carie o eventuali problemi gengivali. Una diagnosi precoce permette interventi rapidi, evitando complicazioni.

Inoltre, se non usi un irrigatore orale, è consigliato sottoporsi a una pulizia professionale annuale per rimuovere placca e tartaro accumulati.

È giusto sciacquare la bocca con acqua dopo essersi lavati i denti?

No. Sciacquare la bocca con acqua subito dopo il lavaggio elimina il fluoro del dentifricio, riducendo la sua efficacia nella protezione dello smalto e nella prevenzione delle carie.

Cosa succede se non mi sciacquo dopo il lavaggio dei denti?

Se non ti sciacqui, il fluoro contenuto nel dentifricio rimane più a lungo a contatto con i denti, rafforzando lo smalto, contrastando la placca batterica e migliorando la remineralizzazione.

Come posso lavarmi i denti senza sciacquare la bocca?

Pulisci prima la bocca con acqua, usa poca pasta e spazzola per 2-3 minuti. Dopo aver terminato, sputala ma non sciacquare: puoi semplicemente bagnare le labbra per togliere i residui di dentifricio.

Il collutorio sostituisce il risciacquo con acqua?

No. Anche il collutorio può rimuovere il fluoro se usato subito dopo lo spazzolamento. È meglio usarlo in un altro momento della giornata, lontano dal momento in cui ti lavi i denti.

Ogni quanto dovrei andare dal dentista per controlli?

Almeno una volta l’anno. Anche con una buona igiene orale è importante fare controlli per individuare carie, tartaro o altri problemi che potrebbero evolversi in patologie più gravi.

Scroll al inicio